Il progetto prevede lo sviluppo di un’App per smartphone che non vuole sovrapporsi alle App o alle soluzioni tecnologiche già presenti sul mercato ma complementarle, cercando di superarne alcuni dei significativi limiti d’utilizzo o di approccio.
Il progetto
L'idea
Risultati Attesi
01.
Modello Collaborativo
02.
Rules Engine
03.
Sviluppo App
04.
Risultati Sperimentazione
Galleria
Partner
Elif
Capofila
L’obiettivo dell’azienda è immaginare, definire e sviluppare nuovi prodotti e applicazioni software.
Ha sviluppato soluzioni verticali per diversi settori di mercato, dal banking al gaming, e applicazioni orizzontali che utilizzano tecnologie e metodologie come Agile, DevOps e Blockchain.
Elif come Partner Tecnologico del progetto svolgerà il ruolo di capogruppo, coordinatore del progetto e responsabile dello sviluppo dell’applicativo sw.
Unisalento
Partner Scientifico
CORE Lab è fortemente impegnato a sostenere la formazione e l’introduzione del lavoro post universitario per i neolaureati, per promuovere attività di ricerca in diversi settori e per creare nuove start-up e spin-off al fine di industrializzare i risultati della ricerca.
CORE Lab è il partner accademico più importante, responsabile della fusione della ricerca scientifica con la pratica industriale. È anche coinvolto in altri progetti Living Lab di ENoLL.
Unisalento come Partner Scientifico e Organismo di Ricerca offrirà supporto per lo svolgimento di tutte le attività di analisi requisiti utenza, verifica del livello di qualità e gradimento da parte dell’utenza di quanto realizzato, test social, attività di dissemination tra gli utenti e pubbliche.
Ammirato Falcone
Stakeholder
La scuola mira a un insegnamento personalizzato e innovativo anche attraverso diversi progetti scolastici che comprendono interventi di integrazione e inclusione scolastica, valorizzazione delle competenze digitali, lingue straniere e progetti di cittadinanza attiva e costituzione.
L’Istituto Comprensivo Ammirato Falcone come Utente Finale parteciperà alla definizione dei requisiti dell’applicazione, nonché al suo test in campo, curando in particolare il coinvolgimento e la gestione dell’utenza finale.