SLAM
Un insieme di metodologie e strumenti per automatizzare l’intero ciclo di vita di infrastrutture e software, con un approccio DevOps.
Elif nasce come Startup Innovativa e ha mantenuto nel tempo la sua voglia di innovare e sperimentare, lo testimoniano i numerosi progetti di Ricerca & Sviluppo che ci vedono attivi contributori.
In Elif convivono due anime distinte: creatività e
Il nostro tratto distintivo è la capacità di immaginare e realizzare prodotti e piattaforme software, fornendo servizi ICT ad alto valore tecnologico.
Negli anni abbiamo messo a punto soluzioni verticali per diversi settori di mercato, da quello bancario a quello del gioco online, nonché applicativi orizzontali che impiegano tecnologie e metodologie come Agile, DevOps e Blockchain.
Un insieme di metodologie e strumenti per automatizzare l’intero ciclo di vita di infrastrutture e software, con un approccio DevOps.
Un nuovo skill game massivo, unico nel suo genere, coperto da brevetti internazionali e certificato AAMS/ADM e CGCB.
Sistemi personalizzati di e-commerce, gestione della supply chain e gamification, operanti con valute reali e virtuali.
Piattaforma completa di giochi da Casinò offerti in modalità virtuale e live dealer. La piattaforma è certificata MGA.
Un sistema di gestione dei conti gioco certificato da MGA, integrato con decine di gateway di pagamento e con le principali piattaforme di gioco internazionali.
Una piattaforma per la collaborazione e comunicazione in tempo reale, con gestione di messaggistica, bacheca, calendari, eventi, sondaggi e gestione di ruoli e privilegi di utenti e gruppi.
Collaboriamo con strutture universitarie ed aziende per creare innovazione. Siamo in grado di impostare e sviluppare progetti di ricerca, partendo da idee innovative anche nello stato embrionale, per dare la possibilità alle aziende di industrializzare i propri processi o mettere a punto e lanciare nuovi servizi.
Una piattaforma per la collaborazione e comunicazione in tempo reale, con gestione di messaggistica, bacheca, calendari, eventi, sondaggi e gestione di ruoli e privilegi di utenti e gruppi.
Una piattaforma socio-tecnica, basata su sensoristica e blockchain, a supporto della tracciabilità agroalimentare lungo tutti gli stadi della supply chain.
Un’applicazione multicanale (web e app mobile) che consente di accorciare la filiera tra pescatori e consumatori.